Policy Privacy

Normativa per il trattamento dei dati

Redatto in base alle disposizioni del REGOLAMENTO UE N. 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 (in seguito, “GDPR”) e del DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196

AGGIORNATO AL DECRETO LEGISLATIVO 10 AGOSTO 2018, N. 101

Revisione del 1 febbraio 2020

Scopo

Lo scopo del presente Manuale è di delineare il quadro delle misure adeguate di sicurezza che debbono essere adottate in via preventiva da tutti coloro che trattano dati personali comuni, particolari o giudiziari, in conformità allo spirito ed ai principi generali espressi dal Regolamento EU 2016/679 (nel seguito GDPR), nonché secondo le esigenze di gestione dei rischi aziendali.
Sono identificabili i seguenti obiettivi particolari perseguiti nello sviluppo e nella redazione aggiornata del Manuale:

  • identificare i trattamenti di dati personali effettuati in azienda
  • identificare le classi omogenee di incaricati, o i singoli incaricati laddove necessario, e i relativi profili di autorizzazione ai trattamenti (operazioni di trattamento consentite);
  • analizzare i rischi connessi con il trattamento dei dati;
  • rezza che devono essere adottate per garantire la sicurezza dei dati in termini di integrità, disponibilità, riservatezza e trattamento conforme alle finalità, riducendo al minimo i rischi che incombono sui dati;
  • stabilire le modalità di comunicazione, informazione e formazione
  • stabilire la pianificazione generale di ogni scelta inerente alla sicurezza dei dati personali trattati dall’azienda; in particolare per i trattamenti meno standard o più a rischio implementare i principi di privacy by design e by default nella loro mappatura.

 

Campo di applicazione

Trattamenti di dati personali
Il presente Manuale prevede l’identificazione e l’analisi dei rischi riguardanti i seguenti ambiti di trattamento di dati personali individuati:

  • dati personali, comuni, relativi ai dipendenti, nell’ambito del rapporto di collaborazione;
  • dati personali, comuni, particolari e giudiziari, relativi agli ospiti, nell’ambito del rapporto contrattuale di erogazione dei servizi;
  • dati personali, comuni, particolari e giudiziari, relativi ai clienti, nell’ambito del rapporto contrattuale di erogazione dei servizi;
  • dati personali relativi ai Fornitori, nell’ambito del rapporto contrattuale di fornitura;
  • dati personali (immagini) relativi a persone fisiche (ospiti, visitatori, fornitori, ecc) relativamente al sistema di videosorveglianza.

Il campo di applicazione del presente Manuale è costituito quindi complessivamente dai trattamenti di dati personali:

  • particolari, giudiziari, personali comuni;
  • effettuati sia con l’ausilio di strumenti elettronici sia senza l’ausilio di strumenti elettronici;
  • effettuati sia internamente all’azienda che affidati a strutture esterne (outsourcing).

Per tutte le categorie di dati personali trattate in azienda, vengono comunque definite le regole generali e gli adempimenti richiesti dal Regolamento GDPR 2016/679 e dalle linee guida e provvedimenti del Garante, per assicurare l’adozione delle misure minime e degli altri adempimenti di legge sulla sicurezza. Vengono inoltre stabilite procedure di gestione della sicurezza, per contrastare rischi di carattere generale inerenti a tutte le categorie di dati personali.

 

Per vedere tutte le norme relative alla politica di trattamento dei dati potete effettuare il download del documento PDF cliccando sul pulsante qui sotto riportato. 

auguri pasqua RSA
auguri di pasqua